On line il bando per il Premio Rotta Balcanica.

PREMIO LUCHETTA, ECCO I FINALISTI 2023

Comunicato Stampa – 07/04/2023

Al via il bando della XX edizione!
Focus speciale sulla Guerra in Ucraina, come spiega la giornalista Maria Concetta Mattei, confermata Presidente di giuria per l’edizione 2023.
Il Premio Luchetta domani 4 giugno premia i vincitori 2022 e la ONG russa Memorial International chiusa da Putin, in collegamento da San Pietroburgo la direttrice e storica Irina Flinge.

Seconda giornata per i dialoghi del Premio Luchetta 2022, al Teatro Miela di Trieste domani sabato 4 giugno
Trieste, da domani 3 giugno gli incontri del Premio Luchetta, due giorni sul “ondo in guerra” con inviati, esperti e i vincitori del Premio Luchetta. Il Premio Speciale alla ONG russa Memorial Internation, sarà consegnato sabato 4 giugno.

La guerra in Ucraina e gli altri conflitti di cui ci siamo ‘dimenticati’: dalla Siria all’Afghanistan, alla striscia di Gaza. “Il mondo in guerra” è il tema delle Giornate del Premio Luchetta 2022
Trieste, dialoghi sull’attualità: venerdì 3 e sabato 4 giugno le Giornate del Premio Luchetta, incontri sul nostro tempo con i vincitori della 19^ edizione e tanti altri protagonisti.

Due giorni per raccontare il nostro tempo e indagare “il mondo in guerra”
Va alla Ong russa Memorial International (Мемориал), l’Associazione per la difesa dei diritti umani fondata dal Premio Nobel per la Pace Andrej Sacharov, il Premio Speciale Luchetta 2022

Il Premio Speciale Luchetta 2022 è annualmente conferito dalla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin alle personalità che si sono distinte nella valorizzazione degli ideali che l’hanno generata e guidano la sua attività
Premio Luchetta 2022 | Vincono BBC World News e Il Corriere della Sera, The Guardian e LA7 / Piazzapulita. Premiati i reporter Olga Guerin, Jason Burke, Rita Rapisardi, Federica D’Alessio, Sedat Suna, Gregorio Romeo, Ambra ORengo, Gabriele Zagni.

Un Premio come un osservatorio sul mondo: dallo Yemen all’ Uganda, dalla “trappola” di Gaza nel mondo in pandemia, alla rotta mediorientale che dall’Afghanistan dei talebani conduce alla frontiera turca, all’occidente in cui si espande la sindrome da “alienazione parentale”.
Premio Luchetta: i Bambini che (r)esistono! Annunciati i finalisti 2022

Dal 2004 il Premio Luchetta sensibilizza sui diritti dell’infanzia, la 19^ edizione si svolgerà a Trieste il 3 e il 4 giugno. Presiede la Giuria la giornalista Maria Concetta Mattei, Direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia.
Comunicato Stampa – 16/07/2021

Annunciati i vincitori dell’edizione 2021, che saranno premiati il 16 Ottobre a Trieste