“Bambini senza nome”. Sabato 25 novembre su Rai1 lo speciale sulla XX edizione del Premio Luchetta

Bambini senza nome era il titolo del servizio che Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo stavano realizzando quando, il 28 gennaio 1994, vennero uccisi a Mostar dallo scoppio di una granata. Oggi, Bambini senza nome è il titolo del nuovo approfondimento, che andrà in onda sabato 25 novembre su Rai1 in seconda serata, […]
Conclusa la tre giorni della XX edizione del Premio Luchetta

Riaffermare l’importanza del giornalismo d’inchiesta in una società sempre più difficile da decifrare, da conoscere e da raccontare. Tutelare la professione e la sicurezza di giornalisti e di giornaliste che ogni giorno si fanno testimoni di questa complessità, indagandola con competenza, coraggio e professionalità. È l’impegno che ancora una volta il Premio Luchetta ha voluto ribadire […]
Premio Luchetta: I Vincitori 2023

Il traguardo della XX Edizione si celebra con il nuovo Premio Rotta Balcanica in scadenza il 3 ottobre
On line il bando per il Premio Rotta Balcanica.

Un nuovo riconoscimento nel XX del Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta e nel XXX delle stragi di Mostar e Mogadiscio
MARCO LUCHETTA INTERNATIONAL PRESS AWARD

Press Release - 07/04/2023

The call for entries for the 20th edition is now open! Special focus on the War in Ukraine, as explained by journalist Maria Concetta Mattei, confirmed as President of the Jury for the 2023 edition
Il Premio Luchetta domani 4 giugno premia i vincitori 2022 e la ONG russa Memorial International chiusa da Putin, in collegamento da San Pietroburgo la direttrice e storica Irina Flinge.

Seconda giornata per i dialoghi del Premio Luchetta 2022, al Teatro Miela di Trieste domani sabato 4 giugno
Trieste, da domani 3 giugno gli incontri del Premio Luchetta, due giorni sul “ondo in guerra” con inviati, esperti e i vincitori del Premio Luchetta. Il Premio Speciale alla ONG russa Memorial Internation, sarà consegnato sabato 4 giugno.

La guerra in Ucraina e gli altri conflitti di cui ci siamo ‘dimenticati’: dalla Siria all’Afghanistan, alla striscia di Gaza. “Il mondo in guerra” è il tema delle Giornate del Premio Luchetta 2022
Trieste, dialoghi sull’attualità: venerdì 3 e sabato 4 giugno le Giornate del Premio Luchetta, incontri sul nostro tempo con i vincitori della 19^ edizione e tanti altri protagonisti.

Due giorni per raccontare il nostro tempo e indagare “il mondo in guerra”
Va alla Ong russa Memorial International (Мемориал), l’Associazione per la difesa dei diritti umani fondata dal Premio Nobel per la Pace Andrej Sacharov, il Premio Speciale Luchetta 2022

Il Premio Speciale Luchetta 2022 è annualmente conferito dalla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin alle personalità che si sono distinte nella valorizzazione degli ideali che l’hanno generata e guidano la sua attività