XX EDIZIONE
15-16-17 ottobre 2021 Magazzino 26 @ Trieste
premio giornalistico internazionale
Marco Luchetta
Ultimi aggiornamenti
Comunicato Stampa – 28/01/2021
Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta: nel 27° anniversario della strage di Mostar, Giovedì 28 Gennaio, parte l’edizione 2021.
Giovanna Botteri ed Emma d’Aquino conducono “I nostri Angeli” – VIDEO
Il 24 Ottobre in onda su Rai1
Comunicato Stampa – 03/07/2020
Premio Luchetta 2020, annunciati i vincitori per le diverse categorie (VIDEO INCLUSO)
Comunicato Stampa – 29/05/2020
Premio Luchetta 2020, Giovanna Botteri, la Presidente di Giuria, annuncia i finalisti (VIDEO INCLUSO)
Comunicato Stampa – 18/03/2020
Premio Luchetta 2020, è Giovanna Botteri la presidente di giuria della 17^ edizione. #premioluchettacontinua ma da remoto, Link, festival del giornalismo, slitta a dopo l’estate.

Istituito dalla Fondazione Luchetta-Ota-D’Angelo-Hrovatin il Premio è riservato a giornalisti e fotografi che, con il loro lavoro sul campo, raccontano la difficile tematica delle violenze e delle sopraffazioni sulle vittime più indifese, i bambini.
Miglior foto 2022 - Sedat Suna
La mission
E’ l’infanzia, da sempre, la mission della Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin ed è infatti dedicato ai diritti dell’infanzia il Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta: uno sguardo vigile sulle trincee e periferie del mondo, dove quei diritti sono calpestati e violati. Da diciassette anni il Premio raccoglie e condivide centinaia, migliaia di reportage e corrispondenze che arrivano dalle latitudini più estreme del pianeta, spesso a rischio della sicurezza di chi le realizza.
Uno sguardo sul “mondo che fa” e una grande occasione per accendere i riflettori sulle realtà più drammatiche, sollevando il velo dell’indifferenza alle tragedie che si consumano nel mondo, nel rispetto delle diversità etniche e politiche, della convivenza pacifica e soprattutto della sensibilizzazione alla tutela dei bambini vittime di ogni forma di violenza.
La storia
Il Premio giornalistico Internazionale Marco Luchetta nasce nel 2004, nel decimo anniversario dalla tragica morte dei primi inviati RAI a perdere la vita in missione di lavoro: il giornalista Marco Luchetta, Alessandro Ota e Dario D’Angelo, della sede Rai di Trieste, uccisi a Mostar Est nel gennaio del 1994 mentre stavano realizzando uno speciale TG1 per proporre i bambini vittime della guerra balcanica quali candidati al premio Nobel per la pace e, solo due mesi dopo, un altro operatore triestino, Miran Hrovatin, assassinato in Somalia assieme alla giornalista Ilaria Alpi.
Ad istituire il Premio Luchetta, la Onlus triestina Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin, nata all’indomani dei tragici fatti di Mostar e Mogadiscio proprio per accogliere e curare i bambini vittime delle atrocità del conflitto balcanico. Da allora accogliere e curare bambini di tutto il mondo affetti da malattie non curabili nei loro paesi di origine è la mission portante della Fondazione Luchetta che, proprio nel segno della sensibilizzazione per i diritti dei più piccoli e indifesi, ha voluto il Premio nel ricordo degli inviati RAI Marco Luchetta, Alessandro Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin che hanno sacrificato la loro vita per raccontare la guerra parlando di pace.
Le categorie del Premio
Miglior servizio TV News
Miglior articolo stampa italiana
Miglior reportage
Miglior articolo stampa internazionale
Miglior fotografia
Gli altri riconoscimenti
Premio "Rotta Balcanica"
In occasione della Giornata nazionale delle Vittime dell’Immigrazione, celebrata in Friuli Venezia Giulia il 3 ottobre 2022, è stato lanciato questo nuovo premio diviso in due sezioni — stampa e immagini — dedicato a chi — attraverso un articolo, un reportage, un servizio televisivo — illumina il fenomeno delle migrazioni lungo la Rotta Balcanica e in particolare il suo passaggio a Trieste.
Premio "I Nostri Angeli"
Istituito in collaborazione con Unicef Italia, il premio è riservato ad una testata giornalistica che più si è occupata dei temi cari al Premio Luchetta.
Premio Speciale
Assegnato dalla Fondazione Luchetta per le personalità che si sono distinte nella valorizzazione degli ideali che ispirano il Premio.
I Protagonisti
Edizione dopo edizione si sono alternate moltissime personalità di mondi diversi:
spettacolo, cultura, giornalismo ecc. Scopri l'elenco completo in ordine alfabetico.
Lirio Abbate
Francesco Tullio Altan
Piero Angela
Alessandro Antinelli
Laura Aprati
Marianna Aprile
Pino Aprile
Jon Ashworth
Emanuela Audisio
Corrado Augias
Antonio Autorino
Marzio Babille
Antonella Baccaro
Emilie Blachere
Mohammed Badra
Andrea Baracco
Sergio Baraldi
Francesca Barra
Fabrizio Basso
Ettore Bassi
Leo Bassi
Laura Silvia Battaglia
Pierluigi Battista
Daniele Bellocchio
Margaux Benn
Katrin Bennhold
Massimo Bernardini
Laura Berti
Diego Bianchi
Sergio Bini
Paolo Biondani
Riccardo Bocca
Alberto Bollis
Attilio Bolzoni
Sergio Bolzonello
Vincenzo Bonanni
Giuseppe Bonavolontà
Pep Bonet
Carlo Bonini
Giuseppe Bono
Serena Bortone
Giovanna Botteri
Luca Bottura
Marco Bova
Bojan Brezigar
Federico Buffa
Monika Bulaj
Floriana Bulfon
Monica Busetto
Angela Buttiglione
Ernesto Caffo
Antonio Caiazza
Sergio Canciani
Fabio Canino
Claudio Cappon
Toni Capuozzo
Josè Miguel Calatayud
Antonio Campo Dall’Orto
Lucia Capuzzi
Emilio Carelli
Barbara Carfagna
Francesco Carrassi
Roberto Carulli
Alessandro Casarin
Alessandro Cassieri
Igor Cassina
Gino Castaldo
Valerio Cataldi
Tommaso Cerno
Alberto Cerruti
Martina Chessari
Stefania Chiale
Marinella Chirico
Massimo Cirri
Marco Civoli
Jennifer Clark
Elio Colavolpe
Stefano Coletta
Paolo Condò
Luigi Contu
Mauro Corona
Filippo Corsini
Simone Cristicchi
Virman Cusenza
Armando Dadi
Marco Damilano
Enzo D’Antona
Emma D’Aquino
Marco De Amicis
Ferruccio de Bortoli
Cristiano Degano
Franco Degrassi
Francesco De Filippo
Peppe Dell’Acqua
Franco Del Campo
Pietro Del Re
Jerome Delay
Vania De Luca
Jean-Sébastien Desbordes
Antonio Di Bella
Lorenzo Di Las Plassas
Alfonso Di Leva
Franco Di Mare
Massimo Di Nonno
Pierluigi Di Piazza
Vittorio Di Trapani
Clare Dwyer Hogg
Onofrio Dispenza
Zlatko Dizdarevič
Celestina Dominelli
Lyse Doucet
Stefano Fantoni
Wael Farouk
Giusi Fasano
Sabina Fedeli
Elda Felluga
Maurizio Fermeglia
Fabrizio Ferragni
Antonio Ferrari
Tiziana Ferrario
Andrea Filippi
Giovanni Floris
Carlo Fontana
Nanni Fontana
Corrado Formigli
Enzo Fortunato- Padre
Isabella Franco
Pierluigi Franco
Alan Friedman
Federico Fubini
Marco Fubini
Marisa Fumagalli
Giuseppe Gangemi
Gigi Garanzini
Monica Garcia Prieto
Claudio Gentile
Mauro Giacca
Roberto Giacobbo
Duilio Giammaria
Maria Gianniti
Massimo Giletti
Attilio Giordano
Mario Giordano
Filippo Giorgi
Nicolò Giraldi
Giuliano Giubilei
Beppe Giulietti
Silvio Giulietti
Matteo Giurco
Marco Gobbini
Lucio Gomiero
Fulvio Gon
Lucia Goracci
Fulvio Gorani
Elisa Grando
Alessandro Grassani
Enrico Grazioli
Gerardo Greco
Lilli Gruber
Barbara Gruden
Marco Gualazzini
Orla Guerin
Giacomo Guerrera
Monica Guerritore
Margherita Hack
Niklas Hammarström
Khalil Hashawi
Stephanie Hegarty
Veit Heinichen
Vladimir Hernandez
Michael Howard
Jim Hollander
Andrea Iacomini
Riccardo Iacona
Andrea Illy
Giulia Innocenzi
Gabriela Jacomella
Rula Jebreal
Fergal Keane
Roberto Koch
Yannis Kontos
Robert Knoth
Alberto Maccari
Alfredo Macchi
Marino Macchi
Gigi Maieron
Vittorio Malagutti
Maria Mann
Maurizio Mannoni
Carlotta Mannu
Mauro Manzin
Nicoletta Manzione
Carla Manzocchi
Matteo Marani
Stefano Marroni
Dominique Marotel
Maurizio Martinelli
Giovanni Marzini
Marcello Masi
Cristina Mastrandrea
Daniele Mastrogiacomo
Alberto Matano
Maria Concetta Mattei
Ezio Mauro
Giampaolo Mauro
Mauro Mazza
Viviana Mazza
Gioia Meloni
Enrico Mentana
Myrta Merlino
Dino Messina
Marzio G. Mian
Gianni Minà
Nicola Minasi
Massimo Minella
Ettore Mo
Elena Molinari
Fulvio Molinari
Pierre Monegier
Omar Monestier
Andrea Montanari
Mara Monti
Mario Morcone
Roberto Morelli
Vincenzo Morgante
Giampiero Mughini
Carlo Muscatello
Lirio Abbate
Francesco Tullio Altan
Piero Angela
Alessandro Antinelli
Laura Aprati
Marianna Aprile
Pino Aprile
Jon Ashworth
Emanuela Audisio
Corrado Augias
Antonio Autorino
Marzio Babille
Antonella Baccaro
Emilie Blachere
Mohammed Badra
Andrea Baracco
Sergio Baraldi
Francesca Barra
Fabrizio Basso
Ettore Bassi
Leo Bassi
Laura Silvia Battaglia
Pierluigi Battista
Daniele Bellocchio
Margaux Benn
Katrin Bennhold
Massimo Bernardini
Laura Berti
Diego Bianchi
Sergio Bini
Paolo Biondani
Riccardo Bocca
Alberto Bollis
Attilio Bolzoni
Sergio Bolzonello
Vincenzo Bonanni
Giuseppe Bonavolontà
Pep Bonet
Carlo Bonini
Giuseppe Bono
Serena Bortone
Giovanna Botteri
Luca Bottura
Marco Bova
Bojan Brezigar
Federico Buffa
Monika Bulaj
Floriana Bulfon
Monica Busetto
Angela Buttiglione
Ernesto Caffo
Antonio Caiazza
Sergio Canciani
Fabio Canino
Claudio Cappon
Toni Capuozzo
Josè Miguel Calatayud
Antonio Campo Dall’Orto
Lucia Capuzzi
Emilio Carelli
Barbara Carfagna
Francesco Carrassi
Roberto Carulli
Alessandro Casarin
Alessandro Cassieri
Igor Cassina
Gino Castaldo
Valerio Cataldi
Tommaso Cerno
Alberto Cerruti
Martina Chessari
Stefania Chiale
Marinella Chirico
Massimo Cirri
Marco Civoli
Jennifer Clark
Elio Colavolpe
Stefano Coletta
Paolo Condò
Luigi Contu
Mauro Corona
Filippo Corsini
Simone Cristicchi
Virman Cusenza
Armando Dadi
Marco Damilano
Enzo D’Antona
Emma D’Aquino
Marco De Amicis
Ferruccio de Bortoli
Cristiano Degano
Franco Degrassi
Francesco De Filippo
Peppe Dell’Acqua
Franco Del Campo
Pietro Del Re
Jerome Delay
Vania De Luca
Jean-Sébastien Desbordes
Antonio Di Bella
Lorenzo Di Las Plassas
Alfonso Di Leva
Franco Di Mare
Massimo Di Nonno
Pierluigi Di Piazza
Vittorio Di Trapani
Clare Dwyer Hogg
Onofrio Dispenza
Zlatko Dizdarevič
Celestina Dominelli
Lyse Doucet
Stefano Fantoni
Wael Farouk
Giusi Fasano
Sabina Fedeli
Elda Felluga
Maurizio Fermeglia
Fabrizio Ferragni
Antonio Ferrari
Tiziana Ferrario
Andrea Filippi
Giovanni Floris
Carlo Fontana
Nanni Fontana
Corrado Formigli
Enzo Fortunato- Padre
Isabella Franco
Pierluigi Franco
Alan Friedman
Federico Fubini
Marco Fubini
Marisa Fumagalli
Giuseppe Gangemi
Gigi Garanzini
Monica Garcia Prieto
Claudio Gentile
Mauro Giacca
Roberto Giacobbo
Duilio Giammaria
Maria Gianniti
Massimo Giletti
Attilio Giordano
Mario Giordano
Filippo Giorgi
Nicolò Giraldi
Giuliano Giubilei
Beppe Giulietti
Silvio Giulietti
Matteo Giurco
Marco Gobbini
Lucio Gomiero
Fulvio Gon
Lucia Goracci
Fulvio Gorani
Elisa Grando
Alessandro Grassani
Enrico Grazioli
Gerardo Greco
Lilli Gruber
Barbara Gruden
Marco Gualazzini
Orla Guerin
Giacomo Guerrera
Monica Guerritore
Margherita Hack
Niklas Hammarström
Khalil Hashawi
Stephanie Hegarty
Veit Heinichen
Vladimir Hernandez
Michael Howard
Jim Hollander
Andrea Iacomini
Riccardo Iacona
Andrea Illy
Giulia Innocenzi
Gabriela Jacomella
Rula Jebreal
Fergal Keane
Roberto Koch
Yannis Kontos
Robert Knoth
Alberto Maccari
Alfredo Macchi
Marino Macchi
Gigi Maieron
Vittorio Malagutti
Maria Mann
Maurizio Mannoni
Carlotta Mannu
Mauro Manzin
Nicoletta Manzione
Carla Manzocchi
Matteo Marani
Stefano Marroni
Dominique Marotel
Maurizio Martinelli
Giovanni Marzini
Marcello Masi
Cristina Mastrandrea
Daniele Mastrogiacomo
Alberto Matano
Maria Concetta Mattei
Ezio Mauro
Giampaolo Mauro
Mauro Mazza
Viviana Mazza
Gioia Meloni
Enrico Mentana
Myrta Merlino
Dino Messina
Marzio G. Mian
Gianni Minà
Nicola Minasi
Massimo Minella
Ettore Mo
Elena Molinari
Fulvio Molinari
Pierre Monegier
Omar Monestier
Andrea Montanari
Mara Monti
Mario Morcone
Roberto Morelli
Vincenzo Morgante
Giampiero Mughini
Carlo Muscatello
Monica Nardini
Grazia Neri
Gaetano Nicois
Antonella Nonino
Azra Nuhefendic
Giancarlo Oliani
Dorotheé Ollieric
Alberto Orioli
Andrea Oskari Rossini
Francesca Paci
Marco Pacini
Luigi Pagano
Claudio Pagliara
Beniamino Pagliaro
Daiana Paoli
Ian Pannell
Flavia Paone
Roberto Papetti
Tom Parry
Giampaolo Penco
Arne Perras
Maurizio Pessato
PIF
Catherine Philp
Tobias Piller
Massimo Romeo Piparo
Bruno Pizzul
Elena Polidori
Federico Poillucci
James Politi
Giuseppe Pollicelli
Paolo Possamai
Massimo Pinzauti
Nico Piro
Federico Prandi
Raoul Pupo
Sergio Razeto
Claudio Regeni
Paola Regeni
Carmelo Riccotti La Rocca
Amedeo Ricucci
Gigi Riva
Nino Rizzo Nervo
Alessio Romenzi
Fabrizio Roncone
Pino Roveredo
Paolo Rozera
Claudio Rubino
Bruno Ruffolo
Dimitrij Rupel
Jonathan Rugman
Paolo Rumiz
Rosy Russo
Pierluigi Sabatti
Gennaro Sangiuliano
Pino Scaccia
Barbara Scaramucci
Nicola Scevola
Gianna Schelotto
Gianfranco Schiavone
Isabella Schiavone
Barbara Schiavulli
Antonio Sciortino
Giuseppe Scognamiglio
Andrea Segrè
Debora Serracchiani
Beppe Severgnini
Vittorio Sgueglia Della Marra
Harriet Sherwood
Gabriella Simoni
Adriano Sofri
Sebastiano Somma
Marcello Sorgi
Francesco Specchia
Pietro Spirito
Lamberto Sposini
Alberto Statera
Gian Antonio Stella
Federico Taddia
Stefano Tallia
Marco Tardelli
Nadia Toffa
Giovanni Tomasin
Gianni Torrenti
Flavio Tranquillo
Pablo Trincia
Stefano Tura
Dusan Udovic
Marco Vacca
Daniele Valentini
Maarten Van Aalderen
Riccardo Venturi
Carlo Verna
Piero Vietti
Paolo Vidoz
Edoardo Vigna
Roberto Vitale
Roberto Zaccaria
Maurizio Zamparini
Giorgio Zanchini
Alessio Zucchini
Vittorio Zucconi
Monica Nardini
Grazia Neri
Gaetano Nicois
Antonella Nonino
Azra Nuhefendic
Giancarlo Oliani
Dorotheé Ollieric
Alberto Orioli
Andrea Oskari Rossini
Francesca Paci
Marco Pacini
Luigi Pagano
Claudio Pagliara
Beniamino Pagliaro
Daiana Paoli
Ian Pannell
Flavia Paone
Roberto Papetti
Tom Parry
Giampaolo Penco
Arne Perras
Maurizio Pessato
PIF
Catherine Philp
Tobias Piller
Massimo Romeo Piparo
Bruno Pizzul
Elena Polidori
Federico Poillucci
James Politi
Giuseppe Pollicelli
Paolo Possamai
Massimo Pinzauti
Nico Piro
Federico Prandi
Raoul Pupo
Sergio Razeto
Claudio Regeni
Paola Regeni
Carmelo Riccotti La Rocca
Amedeo Ricucci
Gigi Riva
Nino Rizzo Nervo
Alessio Romenzi
Fabrizio Roncone
Pino Roveredo
Paolo Rozera
Claudio Rubino
Bruno Ruffolo
Dimitrij Rupel
Jonathan Rugman
Paolo Rumiz
Rosy Russo
Pierluigi Sabatti
Gennaro Sangiuliano
Pino Scaccia
Barbara Scaramucci
Nicola Scevola
Gianna Schelotto
Gianfranco Schiavone
Isabella Schiavone
Barbara Schiavulli
Antonio Sciortino
Giuseppe Scognamiglio
Andrea Segrè
Debora Serracchiani
Beppe Severgnini
Vittorio Sgueglia Della Marra
Harriet Sherwood
Gabriella Simoni
Adriano Sofri
Sebastiano Somma
Marcello Sorgi
Francesco Specchia
Pietro Spirito
Lamberto Sposini
Alberto Statera
Gian Antonio Stella
Federico Taddia
Stefano Tallia
Marco Tardelli
Nadia Toffa
Giovanni Tomasin
Gianni Torrenti
Flavio Tranquillo
Pablo Trincia
Stefano Tura
Dusan Udovic
Marco Vacca
Daniele Valentini
Maarten Van Aalderen
Riccardo Venturi
Carlo Verna
Piero Vietti
Paolo Vidoz
Edoardo Vigna
Roberto Vitale
Roberto Zaccaria
Maurizio Zamparini
Giorgio Zanchini
Alessio Zucchini
Vittorio Zucconi
Lirio Abbate
Francesco Tullio Altan
Piero Angela
Alessandro Antinelli
Laura Aprati
Marianna Aprile
Pino Aprile
Jon Ashworth
Emanuela Audisio
Corrado Augias
Antonio Autorino
Marzio Babille
Antonella Baccaro
Emilie Blachere
Mohammed Badra
Andrea Baracco
Sergio Baraldi
Francesca Barra
Fabrizio Basso
Ettore Bassi
Leo Bassi
Laura Silvia Battaglia
Pierluigi Battista
Daniele Bellocchio
Margaux Benn
Katrin Bennhold
Massimo Bernardini
Laura Berti
Diego Bianchi
Sergio Bini
Paolo Biondani
Riccardo Bocca
Alberto Bollis
Attilio Bolzoni
Sergio Bolzonello
Vincenzo Bonanni
Giuseppe Bonavolontà
Pep Bonet
Carlo Bonini
Giuseppe Bono
Serena Bortone
Giovanna Botteri
Luca Bottura
Marco Bova
Bojan Brezigar
Federico Buffa
Monika Bulaj
Floriana Bulfon
Monica Busetto
Angela Buttiglione
Ernesto Caffo
Antonio Caiazza
Sergio Canciani
Fabio Canino
Claudio Cappon
Toni Capuozzo
Josè Miguel Calatayud
Antonio Campo Dall’Orto
Lucia Capuzzi
Emilio Carelli
Barbara Carfagna
Francesco Carrassi
Roberto Carulli
Alessandro Casarin
Alessandro Cassieri
Igor Cassina
Gino Castaldo
Valerio Cataldi
Tommaso Cerno
Alberto Cerruti
Martina Chessari
Stefania Chiale
Marinella Chirico
Massimo Cirri
Marco Civoli
Jennifer Clark
Elio Colavolpe
Stefano Coletta
Paolo Condò
Luigi Contu
Mauro Corona
Filippo Corsini
Simone Cristicchi
Virman Cusenza
Armando Dadi
Marco Damilano
Enzo D’Antona
Emma D’Aquino
Marco De Amicis
Ferruccio de Bortoli
Cristiano Degano
Franco Degrassi
Francesco De Filippo
Peppe Dell’Acqua
Franco Del Campo
Pietro Del Re
Jerome Delay
Vania De Luca
Jean-Sébastien Desbordes
Antonio Di Bella
Lorenzo Di Las Plassas
Alfonso Di Leva
Franco Di Mare
Massimo Di Nonno
Pierluigi Di Piazza
Vittorio Di Trapani
Clare Dwyer Hogg
Onofrio Dispenza
Zlatko Dizdarevič
Celestina Dominelli
Lyse Doucet
Stefano Fantoni
Wael Farouk
Giusi Fasano
Sabina Fedeli
Elda Felluga
Maurizio Fermeglia
Fabrizio Ferragni
Antonio Ferrari
Tiziana Ferrario
Andrea Filippi
Giovanni Floris
Carlo Fontana
Nanni Fontana
Corrado Formigli
Enzo Fortunato- Padre
Isabella Franco
Pierluigi Franco
Alan Friedman
Federico Fubini
Marco Fubini
Marisa Fumagalli
Giuseppe Gangemi
Gigi Garanzini
Monica Garcia Prieto
Claudio Gentile
Mauro Giacca
Roberto Giacobbo
Duilio Giammaria
Maria Gianniti
Massimo Giletti
Attilio Giordano
Mario Giordano
Filippo Giorgi
Nicolò Giraldi
Giuliano Giubilei
Beppe Giulietti
Silvio Giulietti
Matteo Giurco
Marco Gobbini
Lucio Gomiero
Fulvio Gon
Lucia Goracci
Fulvio Gorani
Elisa Grando
Alessandro Grassani
Enrico Grazioli
Gerardo Greco
Lilli Gruber
Barbara Gruden
Marco Gualazzini
Orla Guerin
Giacomo Guerrera
Monica Guerritore
Margherita Hack
Niklas Hammarström
Khalil Hashawi
Stephanie Hegarty
Veit Heinichen
Vladimir Hernandez
Michael Howard
Jim Hollander
Andrea Iacomini
Riccardo Iacona
Andrea Illy
Giulia Innocenzi
Gabriela Jacomella
Rula Jebreal
Fergal Keane
Roberto Koch
Yannis Kontos
Robert Knoth
Maurizio Landini
Dario Laruffa
Nina Lakhani
Massimo Leoni
Franca Leosini
Stefano Liberti
Gjorgji Lichovski
LILLO
Richard Lloyd Parry
JM Lopez
Mario Luzzatto Fegiz
Alberto Maccari
Alfredo Macchi
Marino Macchi
Gigi Maieron
Vittorio Malagutti
Maria Mann
Maurizio Mannoni
Carlotta Mannu
Mauro Manzin
Nicoletta Manzione
Carla Manzocchi
Matteo Marani
Stefano Marroni
Dominique Marotel
Maurizio Martinelli
Giovanni Marzini
Marcello Masi
Cristina Mastrandrea
Daniele Mastrogiacomo
Alberto Matano
Maria Concetta Mattei
Ezio Mauro
Giampaolo Mauro
Mauro Mazza
Viviana Mazza
Gioia Meloni
Enrico Mentana
Myrta Merlino
Dino Messina
Marzio G. Mian
Gianni Minà
Nicola Minasi
Massimo Minella
Ettore Mo
Elena Molinari
Fulvio Molinari
Pierre Monegier
Omar Monestier
Andrea Montanari
Mara Monti
Mario Morcone
Roberto Morelli
Vincenzo Morgante
Giampiero Mughini
Carlo Muscatello
Monica Nardini
Grazia Neri
Gaetano Nicois
Antonella Nonino
Azra Nuhefendic
Giancarlo Oliani
Dorotheé Ollieric
Alberto Orioli
Andrea Oskari Rossini
Francesca Paci
Marco Pacini
Luigi Pagano
Claudio Pagliara
Beniamino Pagliaro
Daiana Paoli
Ian Pannell
Flavia Paone
Roberto Papetti
Tom Parry
Giampaolo Penco
Arne Perras
Maurizio Pessato
PIF
Catherine Philp
Tobias Piller
Massimo Romeo Piparo
Bruno Pizzul
Elena Polidori
Federico Poillucci
James Politi
Giuseppe Pollicelli
Paolo Possamai
Massimo Pinzauti
Nico Piro
Federico Prandi
Raoul Pupo
Sergio Razeto
Claudio Regeni
Paola Regeni
Carmelo Riccotti La Rocca
Amedeo Ricucci
Gigi Riva
Nino Rizzo Nervo
Alessio Romenzi
Fabrizio Roncone
Pino Roveredo
Paolo Rozera
Claudio Rubino
Bruno Ruffolo
Dimitrij Rupel
Jonathan Rugman
Paolo Rumiz
Rosy Russo
Pierluigi Sabatti
Gennaro Sangiuliano
Pino Scaccia
Barbara Scaramucci
Nicola Scevola
Gianna Schelotto
Gianfranco Schiavone
Isabella Schiavone
Barbara Schiavulli
Antonio Sciortino
Giuseppe Scognamiglio
Andrea Segrè
Debora Serracchiani
Beppe Severgnini
Vittorio Sgueglia Della Marra
Harriet Sherwood
Gabriella Simoni
Adriano Sofri
Sebastiano Somma
Marcello Sorgi
Francesco Specchia
Pietro Spirito
Lamberto Sposini
Alberto Statera
Gian Antonio Stella
Federico Taddia
Stefano Tallia
Marco Tardelli
Nadia Toffa
Giovanni Tomasin
Gianni Torrenti
Flavio Tranquillo
Pablo Trincia
Stefano Tura
Dusan Udovic
Marco Vacca
Daniele Valentini
Maarten Van Aalderen
Riccardo Venturi
Carlo Verna
Piero Vietti
Paolo Vidoz
Edoardo Vigna
Roberto Vitale
Roberto Zaccaria
Maurizio Zamparini
Giorgio Zanchini
Alessio Zucchini
Vittorio Zucconi
I Vincitori
Scopri l'albo d'oro dei giornalisti che si sono aggiudicati il Premio Luchetta, dal 2004 ad oggi, nelle diverse categorie.
PREMIO MARCO LUCHETTA PER IL MIGLIOR SERVIZIO TV
2022- Orla Guerin – BBC World News – “Nine-year-old Teacher”
2021 – Giammarco Sicuro, TG2 Storie “L’accampamento dei bambini”
2020 – Sara Giudice, Piazza Pulita La7 “The Game: Vivere o Restare”
2019 – Orla Guerin, BBC News “Yemen airstrikeon a bus”
2018 – Andrea Rossini Oskari, TGR Est Ovest “Orfani di Pace”
2017 – Lyse Doucet, BBC News “Bara’aa”
2016 – Fergal Keane, BBC News “Noujain’s Journey”
2015 – Jonathan Rugman, Channel 4 “Mount Sinjar”
2014 – Flavia Paone, TG3 “Campo Rom Giugliano”
2013 – Ian Pannell, BBC “Idlib Caves”
2012 – Fergal Keane, BBC “Più di 400 bambini uccisi in Siria”
2011 – Pierre Monegier, France 2 –“I bambini talpa in India”
2010 – Alfredo Macchi, Rete4 –Password -“Piccoli schiavi”
2009 – Nico Piro, Rai TG3 – Agenda del mondo -“Un calcio alla fame”
2008 – Valerio Cataldi, Rai TG2 Dossier “Bambini con la pistola”
2007 – Sabina Fedeli, Canale5 TG5 Terra! “Delitto d’onore in Palestina”
2006 – Isabella Schiavone, Rai TG1 TV7 “I ragazzi dello zoo di Scampia”
2005 – Giuseppe Bonavolontà, Rai TG3 Primo Piano “Nicaraguita” -Gabriella Simoni, Italia1 Studio Aperto “Le due Simone”
2004 – Pino Scaccia, Rai TG1 TV7 “Ultimi della terra”TG
PREMIO MARCO LUCHETTA PER IL MIGLIOR ARTICOLO
2022 Rita Rapisardi, Federica D’Alessio – La 27esima Ora Corriere della Sera – “Quando la bigenitorialità diventa una trappola per madri e figli”
2021 – Elena Testi, L’Espresso “Noi li proteggiamo”
2020 – Nello Scavo, Avvenire “La Storia di Simba”
2019 – Daniele Bellocchio, L’Espresso “Il Ciad in fuga da Boko Haram”
2018 – C. Riccotti La Rocca e M. Chessari, La Sicilia “Storie di uomini e Caporali”
2017 – Laura Silvia Battaglia, Left Magazine “Lo Yemen non è un paese per bambini”
2016 – Pietro del Re, La Repubblica “Il tredicenne Abdul”
2015 – Elena Molinari, Avvenire “USA, perché le armi da fuoco fanno strage di bambini”
2014 – Lucia Capuzzi, Avvenire “Bolivia, La rivolta dei baby operai”
2013 – Marzio G. Mian, Io Donna-Corriere della Sera “Dove scompaiono le bambine”
2012 – Giancarlo Oliani, La Gazzetta di Mantova “Non rubateci i sogni. Viaggio tra i bambini della Taranto dei veleni”
2011 – Giusi Fasano, Corriere della Sera “La classe dei trenta bambini che aspettano ancora i genitori”
2010 – Viviana Mazza, Corriere della Sera “Delara, la ragazzina che l’Iran manda al patibolo”
2009 – Attilio Bolzoni, La Repubblica“I bambini fantasma di Lampedusa”
2008 – Stefano Liberti, Ilaria (Coop.italiana)“L’inferno degli Shegué”
2007 – Barbara Schiavulli, L’Espresso “Le mille guerre di Baghdad”
2006 – Paolo Rumiz, La Repubblica “Viaggio in tre monoteismi: Cristianesimo, Islam, Ebraismo”
2005 – Francesca Paci, La Stampa “Ultimo Viaggio in una bara”
PREMIO ALESSANDRO OTA PER IL MIGLIOR REPORTAGE
2022 – Gregorio Romeo, Gabriele Zagni, Ambea Orengo – La7- “Voci da Gaza: la guerra arriva dal cielo”
2021 – Emanuela Zuccalà, Open DDB “La scuola nella foresta”
2020 – Adnan Sarwar, Channel 4 “School under Siege”
2019 – Diego Bianchi, Propagandalive La7 “Congo”
2018 – Nadia Toffa e Marco Fubini, Italia1 Le Iene “Italia, bambini in vendita”
2017 – Valerio Cataldi TG2 Dossier “Io Sono Aziz”
2016 – Floriana Bulfon e Cristina Mastrandrea, L’espresso.it “Noi, i ragazzi dello zoo di Roma”
2015 – Pablo Trincia, Announo La7 “Bambino per bambino”
2014 – Lucia Goracci, Rai3 Doc3 “Le bambine non vanno a scuola”
2013 – Jean-Sébastien Desbordes , France2 “Le voyage de Sacha”
2012 – Elio Colavolpe, TG3 Agenda del Mondo “La Battaglia di Tripoli
2011 – Dominique Marotel, France 2 –“I bambini talpa in India”
2010 – Roberto Carulli, Rai Sport “Dietro il Pallone”
2009 – Gaetano Nicois, Rete4 Password “Vita a Scampia”
2008 – Vincenzo Bonanni, Rai TG2 Dossier “Bambini con la pistola” -Marco Gobbini, Rai TG2 Dossier “Bambini con la pistola”
2007 – Silvio Giulietti, TG2 “Lavoro minorile: piccoli tappetai di Kabul” -Fulvio Gorani, TG2 “Babbo Natale non arriva a Nairobi”
2006 – Marino Macchi, Rai TGR EstOvest “Più forte del tempo”
2005 – Massimo Pinzauti, Rai TG2 Dossier “Il futuro della Sierra Leone”
2004 – Claudio Rubino, Rai TG3 Primo Piano “Albergheria”
PREMIO DARIO D’ANGELO PER IL MIGLIOR ARTICOLO EUROPEO
2022 – Jason Burke – The Guardian – “Uganda children held in prison for months after crackdown on opposition”
2021 – José Ignacio Martínez Rodríguez, El Pais “Compraventa de Niños para pescar, tareas domésticas o prostitución”
2020 – Antonio Pampliega, El Independiente “Tirano Y Muy Señor Mío: El Matrimonio Infantil en Afganistán”
2019 – Margaux Benn, Le Figaro “En Afghanistan, Daech dresse les enfants-soldats”
2018 – Stephanie Hegarty, BBC News Online “Made up to look beautiful”
2017 – Tom Parry, Daily Mirror “Hamdi is so hungry..”
2016 – Katrin Bennhold, The New York Times “Migrant children”
2015 – Emilie Blachere, Paris Match “Ukraine, la guerre s’installe”
2014 – Harriet Sherwood The Guardian Weekly Magazine “Behind the Wire”
2013 – Richard Lloyd Parry, The Times “Inside the village where innocents were massacred”
2012 – Josè Miguel Calatayud, El Pais domingo “ Alla forca a 14 anni”
2011 – Arne Perras, Suddeutsche Zeitung “Terra in vista”
2010 – Nina Lakhani, The Independent on Sunday “The forty million children who just didn’t exist”
2009 – Catherine Philp, The Times “Education falls victim to Mugabe’s thugs as teachers flee or are killed”
2008 – Clare Dwyer Hogg , The Observer “Has anyone seen that child?”
2007 – Michael Howard, The Guardian “Children of war”
2006 – Jon Ashworth, The Times “So many Schools to help, so many goats to by”
2005 – Monica Garcia Prieto, El Mundo “Los muertos de Bassora”
2004 – Azra Nuhefendic, Il Piccolo “Storie di Emarginazioni”
PREMIO MIRAN HROVATIN PER LA MIGLIOR FOTOGRAFIA
2022 – Sedat Suna – (EPA) The Guardian – “All or Nothing”
2021 – Alessio Mamo, The Guardian “Police searched my baby’s nappy: migrant families on the perilous balkan route ”
2020 – Andrea Frazzetta, New York Times “A Living in the Ruins”
2019 – Alessio Romenzi, L’Espresso “ ”
2018 – Mohammed Badra, The Guardian “Impotent UN rages at Syrian Hell on earth”
2017 – Khalil Hashawi, The Huffington Post “Childrens of War”
2016 – Gjorgji Lichovski (epa), Huffington Post
2015 – JM Lopez, El Pais Semanal “Vida sobre las cenizas de Mogadiscio”
2014 – Niklas Hammarström Aftonbladet “Aleppo”
2013 – Marco Gualazzini, L’Espresso “Per un Pugno di diamanti”
2012 – Alessandro Grassani, Alternatives Internationales “Mongolia, fuga dal grande freddo”
2011 – Monika Bulaj. East “Badakshan”
2010 – Armando Dadi, “Nonno che consola i nipoti”
2009 – Jerome Delay, AP International “Congo Orphans”
2008 – Riccardo Venturi, Ag. Contrasto “Tubercolosi, una vittoria possibile”
2007 – Yannis Kontos, Ag. Grazia Neri Days Japan “Sierra Leone”
2006 – Robert Knoth, Ag. Contrasto “Chernobyl”
2005 – Jim Hollander, Agenzia Ansa “Middle East”
2004 – Pep Bonet, Agenzia Grazia Neri Corriere della Sera “Sierra Leone”
PREMIO SPECIALE
2021 – Nico Piro
2020 – Liliana Segre
2019 – Riccardo Iacona
2018 – Radio Siani “Dal 2009 sguardo vigile sulle illegalità mafiose e camorristiche”
2017 – Progetto Corridoi Umanitari (Comunità di S. Egidio – Federazione Chiese Evangeliche – Tavola Valdese)
2016 – Alla memoria di Giulio Regeni
2015 – Giovanna Botteri – per il suo giornalismo fatto di rigore, passione e grande umanità
2014 – Simone Cristicchi – per il suo spettacolo, Magazzino 18, con cui è riuscito ad entrare nelle pieghe più nascoste di una tragedia rimasta inascoltata per anni
2013 – Francesco Tullio Altan – per saper esprimere e rappresentare il microcosmo dell’infanzia
2012 – Ernesto Caffo – per i 25 anni di Telefono Azzurro
2011 – Margherita Hack – per l’attività scientifica e divulgativa in favore dei bambini
2010 – Dorotheé Ollieric – France2 -per il miglior reportage sul sisma di Haiti
2009 – Piero Angela, “per avere educato alla scienza generazioni di italiani”
2008 – Vittorio Zucconi, “giornalista, inviato e corrispondente molto speciale”
2007 – Ettore Mo “per la sua lunga carriera di inviatoo meglio, come lui ama definirsi, “un giornalista di strada”
PREMIO CRÉDIT AGRICOLE FRIULADRIA TESTIMONI DELLA STORIA
2021 – Maurizio Molinari
2020 – Giovanni Minoli
2019 – Gian Antonio Stella
2018 – Vittorio Zucconi
2017 – Corrado Formigli
2016 – Ezio Mauro
2015 – Ferruccio de Bortoli
2014 – Lilli Gruber
2013 – Giovanni Floris
2012 – Gianni Minà
PREMIO I NOSTRI ANGELI
2021 – Marco Tarquinio e “L’Avvenire”
2019 – Enrico Mentana e il progetto Open
2017 – Agenzia ANSA (Luigi Contu)
2016 – Rai Radiouno (Giorgio Zanchini)
2015 – Famiglia Cristiana (Antonio Sciortino)
Sono aperte le iscrizioni per le candidature 2023
L’iscrizione è gratuita e possono partecipare i lavori pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso
tra il 16 febbraio 2022 e il 20 maggio 2023.
Per domande o assistenza invia una mail a segreteria@premioluchetta.it
Sono aperte le iscrizioni per le candidature 2023 al Premio "Rotta Balcanica"
L’iscrizione è gratuita e possono partecipare i lavori pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso
tra il 3 ottobre 2022 e il 21 ottobre 2023.
Per domande o assistenza invia una mail a segreteria@premioluchetta.it
& Barbara Carfagna
& Maria Concetta Mattei
“I Nostri Angeli” è il titolo del programma televisivo dedicato al Premio Luchetta che Rai1 trasmette in seconda serata dal 2004.
Guarda la scorsa edizione
Sono aperte le iscrizioni per le candidature 2022
L’iscrizione è gratuita e possono partecipare i lavori pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso
tra il 3 marzo 2021 e il 15 febbraio 2022.
Per domande o assistenza invia una mail a segreteria@premioluchetta.it
Segreteria Organizzativa
Prandi Comunicazione & Marketing
Via Cesare Battisti 1 - 34125 Trieste (TS) - Italia
La Fondazione
Fondazione Luchetta Ota D'Angelo Hrovatin o.n.l.u.s.
Sede legale c/o Assostampa FVG, Corso Italia 13, 34122 Trieste
Modulo di contatto
Partners



